Il Volley Club Cesena nasce nel 1954 come Polisportiva Pallavolo Cesena ed iniziò la sua attività partecipando ai campionati maschili locali (provinciali e regionali) fino a raggiungere, negli anni 70, il livello più alto di sempre: la serie A con il nome di Tisselli Pallavolo Cesena. Tra gli anni ’80 e ’90 il Volley Club Cesena ha cominciato a “coltivare” anche il settore femminile che nel tempo è diventato un fiore all’occhiello della Società. In quegli anni il Club ha visto alternarsi, in successione, alla propria guida due Presidenti che hanno scritto certamente pagine importanti della storia della pallavolo cesenate: Nazario Bettini e Gilberto Manuzzi (tutt’ora Presidente Onorario della Società). Durante questo decennio il Volley Club Cesena ha disputato ottimi campionati di serie B, fino a quando, agli inizi degli anni ’90 si è rilevata la crisi della prima squadra maschile che è retrocessa in C2, mentre la squadra femminile in pochi anni ha ottenuto varie promozioni fino a raggiungere la serie B1 , sponsorizzata da Pollo Amadori. All’inizio degli anni 2000 la Società decide di avviare un nuovo progetto che ha come obiettivi principali, la ristrutturazione generale della Società per acquisire una maggiore organizzazione, l’ulteriore rafforzamento dei settori giovanili e delle prime squadre sia maschile che femminile con un ampio progetto di valorizzazione e comunicazione sul territorio passante attraverso la realizzazione di iniziative che prevedono il coinvolgimento di Scuole e Istituzioni, ed infine, ma non ultimo, il rinnovo della dirigenza con l’elezione del nuovo presidente. Per arrivare a ciò, il volley club si e’ affidato al direttore generale Mario Bizzocchi.
Grazie a questo nuovo impulso il Volley Club, alla fine della stagione 2005-2006, ha posizionato sia la squadra maschile che femminile nei campionati nazionali di serie B2, sfiorando la promozione in B1, con la squadra maschile. Il Volley Club successivamente ha continuato il programma di espansione nel territorio e il suo progetto di rinnovamento: il primo passo è stato fatto nella stagione 2006-2007 con la scelta del nuovo presidente Roberto Graziani e con il rinnovo del consiglio direttivo, che vedeva nel suo organico nuovi innesti come Carlo Babbi (vice presidente), Mariangela Abbondanza, Massimo Campodoni, Maurizio Borghetti, Valerio Zammarchi, Bizzocchi Cesare, Ilde Buratti, Fiorenzo Foschini, Roberto Magnani e il sempre presente Gilberto Manuzzi consigliere e Presidente Onorario. Per sviluppare e migliorare il settore tecnico dal 2006, il Volley Club, si è affidato, inoltre, al Prof. Pietro Mazzi, già allenatore di serie A e direttore tecnico di settori giovanili di squadre militanti nel massimo campionato. Inoltre, per sviluppare l’aspetto promozionale, eventi ed immagine, la società ha iniziato una collaborazione con Elisabetta Piraccini, già presente nel progetto dal 2005, anno in cui è stata raggiunta la fusione con il Sant’Egidio Volley. Il Volley Club continua a crescere e a porsi nuovi obiettivi. Le ultime cinque stagioni ci hanno sempre visti protagonisti nel campionato nazionale di B2 femminile, e in progressivo miglioramento, in tutti i settori giovanili risultando la prima società nel territorio romagnolo come numero di iscritti.
Questo cammino sta portando le squadre giovanili maschili e femminili ad essere sempre più competitive sia a livello provinciale che regionale e sopratutto contribuisce, con le proprie atlete ed atleti, alla formazione delle selezioni Federali giovanili, provinciali regionali e nazionali. Non ultima è arrivata la soddisfazione di vedere un’atleta proveniente dal nostro settore giovanile, Giulia Leonardi , giocare nella Nazionale Italiana e inoltre vincere lo Scudetto , Coppa Cev e Coppa Italia con la propria squadra di club (Busto Arsizio).
La stagione 2011/2012 è stata raccontata con entusiasmo e professionalità da Teleromagna con un programma integramente dedicato alle avventure sportive del Volley Club di Cesena.
Clicca qui per visitare la sezione dedicata al Volley Club Cesena su www.teleromagna.it