Torresavio Futsal Cesena

L’ A.S. Futsal Cesena 2000 nasce nell’estate del 2000, fondata da cinque amici: Stefano Ceccarelli, Alberto Conti, Matteo Ercolani, Andrea Moretti e Paolo Pieri, tutti reduci da un’ annata infelice con i colori del Cesena Calcio a Cinque. Si è appena concluso, con un’ amara retrocessione, il Campionato di Serie B della principale squadra di Calcio a 5 cesenate, ed il futuro sembra tutt’ altro che roseo, visto che i dirigenti sembrano intenzionati a smembrare la squadra per allearsi con i “nemici-amici ” del Dribbling Cesena, societa’ al tempo militante nel Campionato di Serie C1. Alla fine i cinque scelgono di abbandonare la squadra per la quale giocano da anni. Pur in presenza di varie offerte di mercato presso altre formazioni della zona, viene presa la decisione di rimanere uniti creando una nuova squadra, autogestita in tutto e per tutto, richiamando vecchi compagni di squadra e amici. Bisogna per prima cosa dare un nome alla creatura e viene scelta quella che e’ ormai da anni la denominazione ufficiale internazionale della disciplina e cioe’ ” Futsal “. Questa parola, che in portoghese significa letteralmente ” calcio da salotto “, trae spunto dalle origini brasiliane del calcetto, che nel paese sudamericano e’ uno sport molto praticato e molto seguito. Come colori sociali, tanto per restare nelle tradizioni pedatorie della citta’ di Cesena, vengono scelti il bianco e il nero. Il nuovo millennio vede quindi l’esordio del Futsal Cesena, e naturalmente il numero 2000 non poteva mancare nella denominazione. Oltre ai soci fondatori arrivano anche altri ex atleti del Cesena Calcio a 5, i vari Rudy Sarti, Massimo Angeli, Luciano Lontani, Antonio Brasini, Marco Sbrighi, Fedele Sorrenti e Gianni Rovereti. A completare l’organico vengono chiamati amici come Paolo Medri, Paolo Cola, Lorenzo Amadori e Marcello Ercolani. Come campo di gioco viene scelto il ” Centro Sportivo di Rio Marano”. Nonostante la carica di matricola pero’, nessuno in squadra pensa di non effettuare una galoppata vincente, visto che si disputa il Campionato Provinciale di Serie D, sicuramente molto stretto a gente navigata da tante stagioni in categorie superiori. Sin dall’inizio l’obiettivo è quello di vincere tutto ed infatti alla fine arrivano la promozione e la Coppa Italia di categoria.