PIANETA SPORT ASD

Da diversi anni il Centro estivo della Polisportiva Buscherini opera nelle strutture di via Orceoli, 17 con un’apertura all’utenza da giugno fino ai primi giorni di agosto e dallo scorso anno anche nelle prime due settimane di settembre.
Il centro accoglie bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni.
Le modalità di orario proposte sono varie per incontrare il più possibile le esigenze delle famiglie e per permettere ai bambini una regolare e proficua fruizione di servizi offerti dal centro estivo.
Le iniziative che si svolgono sono di carattere sportivo, ludico, ricreative ed educativo; una particolare attenzione viene posta all’attività sportiva: in questo settore si centrano infatti la maggior parte delle proposte che settimanalmente vengono offerte ai bambini( calcio, tennis, pattinaggio, racchettoni, volley) e che vengono svolte nelle strutture appositamente attrezzate della polisportiva. Inoltre una volta alla settimana è prevista un’uscita pomeridiana alla piscina comunale di Fratta Terme. In aggiunta a queste attività ogni settimana viene proposta anche un’uscita sul territorio con il pullman, la cui meta cambia di volta in volta (mare, Mirabilandia, Atlantica, Premilcuore)
Per quanto riguarda il pranzo il centro estivo ha una convenzione con il ristorante Pizzeria Buscherini, per cui i bambini che usufruiscono del pasta vengono ospitati all’interno del locale.
Le varie attività sportive ed educative sono affidate ad istruttori qualificati, laureati o laureandi in scienze motorie e sportive (coordinati e formati attraverso un corso di 15 giorni dal prof. Leucci Matteo) ed ognuno con una specializzazione nelle discipline svolte per tutta la durata del centro estivo.
Il carattere ludico-sportivo che anima il centro estivo lo rende atipico rispetto alle altre offerte del territorio in quanto è il solo che sia incentrato sullo sviluppo motorio della pratica sportiva.
Inoltre la vasta gamma di attività proposte permette ad ogni bambino di sperimentare le varie discipline e trovare quella a lui più congeniale.

Le finalità del centro non sono tuttavia unicamente sportive, ma mirano nella loro interezza ad una crescita personale del bambino, che lo porti a gestire in autonomia la relazione tra sè e gli altri e che lo inducano a mettere in atto contemporaneamente autocontrollo e fiducia in sé.

La valenza educativa si pone quindi come punto centrale della relazione tra bambino ed educatore, al fine di migliorare, da entrambe le parti, la crescita umana, sociale e psicologica di ognuno.

Il fine principale di tale proposta è quello di unire l’attività sportiva con il valore del rispetto per la natura, allo scopo di sensibilizzare i ragazzi all’educazione ambientale, tema sempre più attuale da proporre ai giovani