Da qui nasce il progetto di “Katrièm” pensato come diffusione artistica e culturale che abita in una sorta di contenitore diviso in stanze (sempre di +). Per queste stanze nessuna dimora fissa. In nessun luogo e in tutti i luoghi. Proprio li abitano libertà di linguaggio, pensieri, personali modi di viversi intenti di espressivo quotidiano. Il progetto di Katrièm si muove e cresce attraverso l’attivazione di progetti, percorsi didattici, produzioni artistiche e culturali che sappiano far interagire le persone con tutti i canali espressivi contemporanei che vanno dalla fotografia, alla danza, dal teatro al mondo dei suoni. Per Katrièm tutto ciò che puoi guardare lo puoi vedere in modo differente grazie all’immaginazione e ai differenti linguaggi che produce l’arte. E da qui si muove il motore di una grande area dedicata all’infanzia e al suo guardare con lenti straordinarie un mondo che può essere visto sotto altri aspetti, al fine di educare una futura società critica e allo stesso tempo ancora piena di sogni.